Attività didattica 2018-2019 Comuni Consorzio ASIA

Prosegue anche per quest'anno l'impegno dell'Azienda Speciale per l'Igiene Ambientale ASIA nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado dei comuni consorziati per divulgare i corretti comportamenti nella gestione dei rifiuti.
“ Riciclando s'impara” è il titolo della proposta didattica che si articolata in diversi percorsi volti ad affrontare i temi del ciclo di vita degli oggetti allo scopo di insegnare ai bambini e ai ragazzi la corretta differenziazione e di sensibilizzarli al problema dello spreco di risorse e di energia in un'ottica di sviluppo sostenibile.
I percorsi proposti saranno condotti da educatori esperti di Net.T.A.R.E, un'associazione che da più di un decennio si occupa di promuovere la cultura ecologica, con un approccio laboratoriale e ludico/teatrale e sono calibrati in modo da rispondere nel modo migliore alle esigenze di ogni fascia di età.
I percorsi attivati sono:
per la Scuola dell'infanzia (gruppo grandi) proponiamo:
a) Eco-sacco…sembra questo sembra quello;
b) Cart- arte: pre-libri materici e laboratorio della carta riciclata;
c) Due spettacoli teatrali: Professor Scatoloni – esperto di raccolta differenziata e Professor Insalatoni – esperto di rifiuti organici.
Per la Scuola primaria primo e secondo ciclo proponiamo:
a) Cart- arte: pre-libri materici e laboratorio della carta riciclata;
b) Eco-sacco…sembra questo sembra quello;
c) Il biodigestore e' come una mucca: la frazione organica, energia pulita a km 0;
d) La classe riciclona
e) La Storia di Pancia e Bidone;
f) La spesa che non pesa;
g) La lunga vita delle cose;
h) Due spettacoli teatrali: Professor Scatoloni – esperto di raccolta differenziata e Professor Insalatoni – esperto di rifiuti organici.
Per la Scuola secondaria di primo grado proponiamo:
a) Il biodigestore e' come una mucca: la frazione organica, energia pulita a km 0;
b) La classe riciclona
c) La Storia di Pancia e Bidone;
d) La spesa che non pesa;
e) La lunga vita delle cose;
f) Due spettacoli teatrali: Professor Scatoloni – esperto di raccolta differenziata e Professor Insalatoni – esperto di rifiuti organici.
I percorsi inizieranno nel gennaio 2019.
Per prenotare si prega di compilare il Modulo di prenotazione e inviarlo via fax al numero 0461 1632106
Le proposte didattiche per l’anno scolastico 2017/2018 che l’Azienda Speciale per l’Igiene Ambientale – ASIA di Lavis ha sostenuto nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado dei comuni serviti dall’Azienda (Comunità di Valle Rotaliana – Königsberg, Val di Cembra, Valle dei Laghi, Altopiano della Paganella e Aldeno) sono state completate. Nel file allegato il resoconto distinto per i vari percorsi didattici.