Descrizione
Tipologia di documento
L'accesso civico generalizzato è il diritto di chiunque di accedere ai documenti detenuti da ASIA, ulteriori rispetto a quelli sottoposti ad obbligo di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall'articolo 5-bis del D.lgs. 33/2016 e ss.mm.ii..
La richiesta di accesso civico generalizzato è gratuita e non necessita di alcuna motivazione. Può essere indirizzata all'Ufficio Trasparenza di ASIA, preposto alla ricezione, gestione e decisione di tutte le istanze di accesso civico generalizzato, nonché al coordinamento con gli uffici che detengono i dati richiesti, con i quali dialoga ai fini istruttori.
Viene pubblicato qui di seguito il modulo di richiesta per l’accesso civico generalizzato, anche se il suo mancato utilizzo non è motivo di diniego dell’istanza qualora la richiesta pervenuta contenga comunque le informazioni necessarie: data, sottoscrizione, cognome e nome del richiedente, luogo di nascita, residenza, indirizzo mail, copia del documento di identità del richiedente, telefono (eventuale).
Il procedimento di accesso civico generalizzato deve concludersi con provvedimento espresso e motivato nel termine di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza, con la comunicazione del relativo esito al richiedente e agli eventuali soggetti controinteressati.
Il richiedente, nei casi di diniego totale o parziale dell’accesso generalizzato o di mancata risposta entro il termine indicato precedentemente, ovvero i controinteressati, nei casi di ovvero i controinteressati, nei casi di accoglimento della richiesta di accesso, possono presentare richiesta di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza.
Recapiti tramite i quali far pervenire la documentazione:
- Indirizzo e-mail: ragioneria4@asia.tn.it;
- Posta ordinaria a: Azienda Speciale per l’Igiene Ambientale, via G. Di Vittorio, 84 – 38015 LAVIS TN;
- Fax: 0461 240235