Riciclando s’impara: il progetto didattico gratuito rivolto alle scuole

Tornano i percorsi educativi di ASIA Lavis per crescere cittadini consapevoli e sostenibili

Data: Giovedì, 25 Settembre 2025

Riciclando s’impara: tornano i percorsi educativi di ASIA Lavis per crescere cittadini consapevoli e sostenibili

Lavis, settembre 2025 – ASIA rinnova il proprio impegno per l’educazione ambientale con la nuova edizione di “Riciclando s’impara”, il progetto didattico gratuito rivolto alle scuole dei comuni serviti dal Consorzio per l’anno scolastico 2025-2026. L’obiettivo è chiaro: formare le giovani generazioni alla sostenibilità, attraverso attività coinvolgenti, creative e inclusive che affrontano i temi della raccolta differenziata, del riuso, della riduzione dei rifiuti, del risparmio energetico e della lotta allo spreco.

Grazie alla collaborazione con Net.T.A.R.E., associazione che da oltre dieci anni promuove la cultura ecologica con approcci laboratoriali e teatrali, il progetto propone percorsi calibrati per ogni fascia d’età, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado. Tutte le attività sono finanziate da ASIA e pensate per stimolare la partecipazione attiva di bambini e ragazzi, trasformando l’apprendimento in un’esperienza concreta e divertente.

I PERCORSI DIDATTICI

Scuola dell’infanzia

- La classe riciclona

- Cart-arte e Ricicl-arte

- Spettacoli teatrali: Professor Scatoloni e Professor Insalatoni

Scuola primaria

- Storie di Pancia e Bidone

- La classe riciclona e Laboratori creativi

- Il biodigestore è come una mucca

- Rifiuti Zero: meno è meglio

- La spesa che non pesa

- Che imballo sei?

- Spettacoli teatrali: Professor Scatoloni, Professor Insalatoni, Storia di un mondo dove tutto torna

Scuola secondaria di primo grado

- Riduzione dei rifiuti, spreco alimentare, RAEE, moda sostenibile

- Il biodigestore è come una mucca

- La spesa che non pesa

- Che imballo sei?

- Spettacoli teatrali: Professor Scatoloni, Professor Insalatoni, Storia di un mondo dove tutto torna

Come partecipare

Le attività si svolgeranno durante l’anno scolastico 2025-2026. Prenotazioni fino ad esaurimento disponibilità tramite il modulo online disponibile sul sito: https://educazioneambientale.provincia.tn.it/

Info e iscrizioni attraverso il modulo :

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfeNJmn9LnJzzkPvkLHGdYRoSBn2akX7y4pvUd031enn6hPAw/viewform

Associazione Net.T.A.R.E.
educazione@nettare.tn.it – ☎ 340 2570435

Ulteriori informazioni

Licenza d'uso
Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Ultimo aggiornamento:Giovedì, 25 Settembre 2025